Luce sui libri

Recensioni, letteratura, consigli di scrittura

Cerca nel blog

sabato 11 novembre 2023

[Segnalazione] 'Le strade che non abbiamo scelto' di Francesca Lizzio

 Buon pomeriggio a tutti!
Oggi vi segnalo il nuovo romanzo di Francesca Lizzio, autrice che avete già conosciuto qui sul blog. Di seguito troverete tutte le informazioni.

 

Titolo: Le strade che non abbiamo scelto

Autrice: Francesca Lizzio

Edito da: Panesi Edizioni

Genere: Narrativa

Formato: Cartaceo & digitale

Se il libro verrà acquistato sul sito della casa editrice (clicca qui) si verrà omaggiati di un ebook a scelta

Pagine: 46



Trama

 Cosa si fa quando l’istinto di abbandonarsi ai ricordi diventa insopportabile? Quando le mancanze sono così forti e, allo stesso tempo, incolmabili? Tra una scatola di fotografie e la tentazione di arrendersi al dolore, Miriam cercherà di trovare la risposta in grado di rimettere a posto i pezzi della sua esistenza.

 

 

Francesca Lizzio nasce a Catania il 22 Aprile del 1992. 
Nel 2015 ha aperto un blog, cuore di cactusdove si racconta a lettori sparsi per tutta l’Italia. Con Panesi Edizioni ha preso parte all’antologia Oltre i media – Raccontalo con un film o una canzone col racconto breve Giorni (2016), ha pubblicato il suo romanzo d’esordio Fiore di cactus (2017) e il romanzo Nonostante tutto (2021). Bestsellerista (2022).

Panesi Edizioni ha pubblicato anche il racconto Le strade che non abbiamo scelto (2023).


martedì 24 ottobre 2023

Recensione: 'Il mercante di illusioni' di Arianna Colomba

 Buongiorno a tutti!
Oggi è il mio giorno per la tappa del Review Party di 'Il mercante di illusioni' di Arianna Colomba! Ecco quindi la mia recensione e ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di leggere il suo romanzo in anteprima.

Titolo: Il mercante di illusioni

Autrice: Arianna Colomba

Edito da: Self Publishing

Genere: Fantasy Romance

Pagine: 673

Tropes: Fantasy Romance, Forced Proximity, Predestinated Mates, Forbidden Love, Hidden Truth, Other World. 

Trigger Warning: Violenza, Linguaggio Esplicito, Scene Esplicite.

Data di lancio: 16 Ottobre 2023

Formato: Cartaceo & digitale


Trama

 "Niente è come sembra alla Corte di Illusioni..."

L’esistenza di Avery scorre misera, scandita dai lunghi inverni solitari e le estati sovraffollate di Belveil, fino all'incontro con Storm. Il ragazzo le ha promesso di salvarla da un futuro incerto e una madre pessima, da una vita che appare priva di una via d'uscita. Ma quando una sera un misterioso mercante le regala uno strano libro, tutto è destinato a cambiare.
A ogni pagina, Avery si addentra sempre più in una vita alternativa che sembra condurla alla follia.
È proprio quando pensa che tutto sia perduto che si imbatte in River, un Ladro di Illusioni proveniente da un mondo sull'orlo dell'estinzione.
Coincidenze o destino?
In una corsa contro il tempo, Avery si trova coinvolta in una faida secolare, costretta a svelare un segreto mortale prima che sia troppo tardi. Potrà il suo cuore suggerirle la scelta giusta da compiere per salvare la sua vita e quella di chi ama?

Intrighi, illusioni e amore.

Preparati a immergerti in un'epica avventura per scoprire cosa si nasconde dietro il Mercante di Illusioni e il suo libro maledetto.
E ricorda: la tua mente sarà il tuo unico scudo.

Prima di cominciare, non fatevi spaventare dalla mole del libro; l'autrice è stata in grado di creare una trama così avvincente e una leggenda così intrigante che non potrete staccarvi.
Tanto che infatti mi sento di consigliarlo anche a chi non ama molto il fantasy; credetemi, la storia ha un suo perché, i suoi drammi, i suoi intrighi, e specialmente nel finale c'è un colpo di scena che non mi sarei mai aspettata. Chi segue le mie recensioni sa che quando finisco di leggere un romanzo e  mi sorprende perché è capitata una cosa che non mi sarei mai immaginata, questo me lo alza di punti. Mi considero una lettrice attenta, riesco quasi sempre a scovare i dettagli, ma devo dire che l'autrice è stata bravissima a disseminare informazioni senza farti subito capire a cosa si sarebbe andati incontro. Un ottimo incluing, non c'è che dire! Questa è la sensazione che voglio assaporare quando leggo un bel libro, voglio sentirmi trascinare nella storia e essere sorpresa. E questo libro ha fatto senza ombra di dubbio il suo lavoro.

Ma di cosa parla questa storia? Cosa sono queste illusioni che vengono addirittura vendute, che tutti bramano di avere, per cui non possono vivere senza? In questo libro le illusioni sono un'arma molto potente. E il tutto scaturisce da una leggenda meravigliosa legata alla scelta che deve compiere una ninfa; chi sceglierà, cosa farà, quale sarà la sua decisione definitiva? Sarà condizionata? E cosa comporta per il regno questa scelta? Non è sicuramente una questione da poco e vi accorgerete come un dettaglio può scatenare e modificare una parte di storia di cui qualcuno pensava non sarebbe mai cambiata. Che tutto si sarebbe sempre ripetuto in un ciclo senza fine.

La nostra protagonista è Avery, una ragazza che conosciamo inizialmente in tutte le sue debolezze e sofferenze. Sta insieme a un ragazzo con cui palesemente non si sente a suo agio, per cui lei stessa cova delle diffidenze perché lui non vuole mai toccarla ma sembra essere lì solo per essere soddisfatto e ricambiarla con dei regali materiali. E Avery sembra quasi rifugiarsi in questo mondo all'apparenza sicuro perché al di fuori è un vero inferno e non può fare a meno di lui per sopravvivere. Sua madre, Abigail, è un'alcolizzata che passa dall'essere una madre anche apprensiva quando è sobria a una madre terrificante, che rovina in tutto e per tutto la vita della ragazza anche con improperi e minacce che la fanno sentire di valere meno di zero. 

Poi però, succede qualcosa di inaspettato; la ragazza viene a contatto con un libro misterioso e lì il regno delle illusioni, nei suoi sogni, pian piano, inizia a prendere vita. Sarà proprio a causa del libro che conoscerà River, un ladro di illusioni. Inizialmente Avery non si fida del ragazzo anche se si sente inevitabilmente attratta da lui. Ancora non si sente in grado di modificare la sua vita e quella poca sicurezza che pensava di avere, motivo per cui si riabbassa sempre a chiedere scusa al suo ragazzo anche per ciò che non ha commesso.
Ma Avery non rimane statica; subisce infatti il cambiamento più simbolico fra tutti i personaggi. Da spaventata e dubbiosa, Avery diventa a tratti anche sfrontata, rispondendo a modo, in maniera così deliziosa che mi ha fatto spuntare più di una volta qualche sorriso. Ho pensato: "Eccola qui, finalmente la gattina sta cacciando fuori gli artigli!" Non voglio aggiungere altro per il rischio di fare spoiler, posso però dirvi che sarà un personaggio che darà non poche soddisfazioni!

Ma devo assolutamente parlare di Rain. Una piccola menzione speciale, purtroppo non potrò dilungarmi perché il personaggio rimane fino alla fine davvero ambiguo e quindi dovrete godervelo voi. Rain, appunto, sin dall'inizio non capisci per bene da che parte stia, fino a quando non diventi sicuro di quale è realmente la sua posizione. Ma ecco che di nuovo tutte le carte in tavola si ribaltano perché... davvero nulla è come sembra alla Corte di Illusioni. Rain rimarrà davvero nel mio cuore. Un personaggio riuscitissimo a mio parere.

Lo stile dell'autrice è dinamico. Praticamente non c'è mai tell ma sempre un ottimo show che ci fa vedere alla perfezione la scena. Ci sono tanti momenti drammatici, altri bollenti, con la giusta dose di spicy. Non mi sono mai ritrovata a dover rileggere alcune parti, mai che mi sono chiesta se ci fosse qualcosa che non andava. Avevo già letto la penna di Arianna e non posso fare altro che confermarvi l'assegnazione delle cinque stelle anche per questo suo nuovo romanzo!






domenica 22 ottobre 2023

[Segnalazione] 'L'ottava lucerna' di Massimo Costabile

 Buona domenica a tutti!
Oggi voglio segnalarvi 'L'ottava lucerna' di Massimo Costabile edito da Re Artù Edizioni. Ecco quindi tutte le informazioni!

 

Titolo: L'ottava lucerna

Autore: Massimo Costabile

Edito da: Re Artù Edizioni

Genere: Fantasy storico

Formato: Cartaceo & digitale

Prezzo: 3,99€ digitale,15,00€ (brossura), 20,00€ (rigida)

Pagine: 337



Trama

 Ai tempi di Diocleziano, Giorgio di Cappadocia si reca nel regno di Selem per combattere il drago che infesta quelle terre. Scortato dallo scudiero, entra in conflitto con un impostore e con l’esercito dell’impero romano, giunto a Selem per perseguitare i cristiani. Alla fine Giorgio ne uscirà da eroe e santo, ma in maniera differente rispetto alle sue aspettative.

sabato 14 ottobre 2023

Recensione: 'Wanted - La vera storia di Calico Jack' di Sabrina Pennacchio

 Buongiorno a tutti!
Oggi è il giorno della mia tappa per 'Wanted' di Sabrina Pennacchio! Vi lascio intanto tutti i dettagli!


Titolo: Wanted. La vera storia di Calico Jack

Autrice: Sabrina Pennacchio

Edito da: Self Publishing

Genere: Romance storico

Formato: Cartaceo & digitale

Prezzo: 3,99€ digitale, 13,99€ (brossura), 20,00€ (rigida)

Pagine: 322



 

Trama

« Nel frattempo prenderò il tuo tesoro più prezioso, signor Generale. »

XIX Secolo, Oceano Atlantico.
Alcuni narrano che Calico Jack, il più temuto fra tutti i pirati, sia stato giustiziato in Giamaica molti anni orsono; altri narrano, invece, che questi sia tornato dal mondo degli inferi dopo un accordo con Satana, per continuare a terrorizzare i mari indisturbato.
Eppure, nonostante ciò che si vocifera, un giorno un uomo che tutti conoscono come il temuto Calico Jack, rivendica la taglia sulla sua testa, lanciandosi in uno spietato attacco alla nave della Marina Britannica, per rapire la figlia del Generale di ritorno dai paesi d'oriente
Come sa chi mi segue, Wanted è un libro che ho già recensito, ma ci tenevo comunque a riportarvelo all'attenzione perché il libro è finalmente tornato nelle mani dell'autrice che ha potuto ripubblicarlo in una veste nuova, aggiornata, con un editing strutturato e ben fatto, in cui ha potuto limare qualsiasi dettaglio e farlo pubblicare in quello che è il suo attuale stile di scrittura. Per questo, se avete amato questa storia, non potete assolutamente perdervi questa versione aggiornata con anche questa bellissima nuova cover! Quando l'ho vista la prima volta ne sono rimasta entusiasta!
Ma andiamo a noi: cosa mi ha lasciato questo romanzo?
Questa è una storia che trascina velocemente il lettore all'interno dell'azione. Un aspetto positivo che mi sento di segnalare è l'ottimo inizio in medias res, che è la cosa migliore che possa fare un autore. Quando un lettore, nell'iniziare a leggere un libro, si trova subito capovolto nel mezzo di una scena ne rimane coinvolto e resta incollato alle pagine. E già nel primo capitolo noi ci troviamo con un'importante azione compiuta. A questo punto il libro ha già catturato il nostro interesse e procediamo la lettura ben che volentieri. Il finale è la punta di diamante di questo romanzo. Perché è veritiero. Perché è storicamente accurato. Perché si adatta perfettamente a quello che è il contesto e ai caratteri dei personaggi. Sabrina in questo ha svolto davvero un ottimo lavoro perché, nonostante tutte quelle che potrebbero essere le fantasie e i desideri di un lettore, quando si legge uno storico si deve appunto tenere conto di quello è il periodo in cui si svolge la storia, e in questo Sabrina ha centrato il punto.
Mi piacerebbe fare qualche piccolo spoiler per analizzare meglio i personaggi, ma alla fine ho deciso che rimarrò sul vago per non rovinare troppo la sorpresa a chi vorrà leggerlo.
I personaggi principali sono tre: Jean, Calico Jack e Marina. Jean è l'amico d'infanzia di Marina, nonché suo promesso sposo. Calico Jack è un pirata che rapisce la sua amata proprio sotto ai suoi occhi e senza che lui possa far nulla per evitarlo.
Tra i due quello che più mi è piaciuto è stato Jack, senza però nulla togliere a Jean.
Se da una parte infatti abbiamo Jean, un uomo dedito al dovere, fedele, cordiale e gentile, dall'altra abbiamo Jack, un pirata misterioso, sicuramente più intraprendente e che mi ha incuriosita di più per via di tutti gli interrogativi che sono poi il cuore stesso della trama.
Naturalmente volevo sapere perché si comportasse in quella maniera, perché facesse determinate scelte, scoprire qualcosa sul suo passato travagliato.
E devo dire che infatti i suoi capitoli sono quelli che hanno attirato maggiormente la mia attenzione, non solo per il suo carisma, ma anche perché ero concentrata a cogliere tutti i dettagli che mi avrebbero portata a costruire un quadro dello svolgersi della vicenda.
Jean però non è di meno in quanto a coraggio: si butta alla ricerca di Marina, nonostante sappia di stare trasgredendo gli ordini e di quanto la sua azione possa costargli la vita.
Non credo che questi due personaggi si odino: credo piuttosto che si vedano come il rivale che l'altro sperava di incontrare prima o poi nella sua vita e che per questo provino almeno un pizzico di rispetto verso l'altro. Almeno questo è quello che mi è sembrato di cogliere.
Marina posso definirlo un personaggio 'vero'. Nel senso che i suoi comportamenti non sono per nulla forzati e le sue azioni, rapportate alle conseguenze di quello che ha vissuto, sono perfettamente condivisibili. Non ci sono eccessi, non c'è nulla che faccia storcere il naso.
Abbiamo una nobildonna che si ritrova rapita e non solo. Quello che patisce e specialmente quello che sceglie è lodevole. A fine lettura, e questo sono sicura lo proverete anche voi, ho pensato che non avrebbe potuto comportarsi in maniera migliore.
Vediamo i personaggi muoversi come se fossero davanti a noi grazie ai dettagli che l'autrice ha aggiunto a ogni scena. Su questo decisamente un 10/10.

 
  
  

domenica 1 ottobre 2023

[Segnalazione] 'Vortice' di Tullio Colombo

 Buongiorno a tutti, esce oggi il nuovo romanzo di Tullio Colombo!
Qui di seguito troverete tutte le informazioni e anche degli estratti gentilmente concessi dall'autore.


Titolo: Vortice

Autore: Tullio Colombo

Edito da: Self Publishing

Genere: Fantasy, realismo magico

Trope: Universi paralleli, occupazione austriaca, guerre di indipendenza, viaggi nel tempo

Formato: Digitale, cartaceo (brossura e rigida)

Autoconclusivo

Pov alternati


Trama

 Quali segreti nasconde il libraio Alberto nella “Libreria dei sogni?”
Testi antichi in perfette condizioni, libri fuori catalogo, chicche introvabili. C’è di tutto, un paradiso per Davide ed Eleonora.
Nora, però, spinta dalla sua solita – e pericolosa – curiosità, finisce nei pasticci al punto che Davide, per soccorrerla, dovrà sfidare le leggi della fisica e quelle dell’universo.
Catapultati e intrappolati nella Novara del 1859, i due giovani si dovranno destreggiare fra difficoltà che sembreranno insormontabili.
Intanto in città una grande cupola sta sorgendo mentre l’esercito austro-ungarico si prepara all’invasione.
Riusciranno Davide ed Eleonora a tornare a casa sani e salvi?

 VORTICE si colloca nella città di Novara nell’anno 1859, che i due protagonisti raggiungono attraverso un “portale” rinvenuto in alcuni libri antichi presso l’abitazione di un libraio milanese.
VORTICE è il terzo episodio della serie D&N che complessivamente sarà di quattro episodi.
Precedenti episodi:
- Visioni notturne al chiaro di Venere (EP01)
- Nora dei Neanderthal (EP02)


VORTICE presenta caratteristiche ricorrenti nei precedenti episodi.
- Il richiamo a elementi di storia locale e generale.
- La presenza di situazioni che si riferiscono alla corrente del Realismo Magico come visione realistica del mondo che include elementi magici, spesso confondendo i confini tra fantasia e realtà.
- La presenza di citazioni di serie tv, canzoni e indizi vari che collegano le diverse opere senza risultare vincolanti alla comprensione delle opere stesse prese singolarmente. Tutti i racconti sono infatti autoconclusivi.

Estratto

“La tua fidanzata è una hacker, lo sapevi?’” disse il libraio nel constatare con un rammarico ben evidente nella voce che la porta blindata era stata aperta.
Davide accusò il colpo e ribatté, sia pure con scarsa convinzione: “Sei sicuro che fosse chiusa?”
Alberto lo guardò di sottecchi, un sorriso forzato che faceva pensare alla delusione. “Certissimo, puoi credermi. Se resta aperta per troppo tempo suona l’allarme. Hai sentito l’allarme?
“No.”
“Appunto, è stata aperta da poco.”
Scesero le scale fino a raggiungere l’ampio salone sotterraneo, ma anche lì Nora non c’era.
“Com’è possibile? Abbiamo girato tutta la casa? Non ci sono altre stanze?” Davide avvertì una nota stridula nella propria voce.
Il libraio si stava innervosendo. “C’è un ingresso secondario al piano di sopra, forse l’avrai visto o forse no, quando sono arrivato sono passato di lì. Se ci fosse stato qualcuno l’avrei incontrato. La casa è tutta qui.”
Che fine ha fatto la mia ragazza?
Davide si avvicinò al tavolo e sollevò una borsa appesa allo schienale di una sedia, vide anche un oggetto sul pavimento. “È sua, e questo è il quaderno di appunti, dev’esserle caduto, lo riconosco.” Si abbassò e lo raccolse. “Guarda… sembra che avesse iniziato a scrivere delle parole ma si sia interrotta bruscamente.”
Per Davide, in questo faldone troverai cose interess…
Il libraio si avvicinò per leggere e sfogliò il faldone. “La situazione è più grave di quanto pensassi!”
“Come, scusa? Cosa significa?”
_______________________
L’AUTORE
Tullio Colombo, novarese, una laurea in scienze politiche, ha lavorato nella ricerca sociale, giornalismo e formazione. Ha pubblicato articoli e ricerche su riviste locali e nazionali. Predilige la narrativa di genere biografico e romanzi a sfondo psicologico.
Ama le serie tv di spionaggio e i film d’azione.
In precedenza, ha pubblicato la raccolta di interviste radiofoniche “On-Air”; un romanzo storico biografico “Potevo avere gli occhi a mandorla”; i due racconti fantasy: “Visioni notturne al chiaro di Venere” e “Nora dei Neanderthal” che compongono la serie magica D&N; un romantic-suspence dal
titolo Bang Bang scritto a quattro mani con Chiara Kiki Effe edito da O.D.E

mercoledì 13 settembre 2023

Recensione: 'Le streghe di Moonvalley' di Amanda Fall

 Buon pomeriggio a tutti! Dopo una pausa estiva riprendiamo con le recensioni dei libri che ho letto questa estate! E il primo di cui vi voglio parlare è 'Le streghe di Moonvalley' di Amanda Fall!


Titolo: Le streghe di Moonvalley

Autrice: Amanda Fall

Edito da: Segreti in Giallo Edizioni

Genere: Fantasy paranormal

Formato: Cartaceo & digitale

Prezzo: 2,99€ digitale, 24,00€ cartaceo (rigida)

Pagine: 567

Data di lancio: 19 luglio 2021


Trama

 Cosa accadrebbe se in una cittadina fondata da una comunità di streghe alla fine del Seicento cominciassero a verificarsi misteriosi omicidi? Olivia Cromwell, strega novizia ed erede di una delle famiglie fondatrici di Moonvalley, non sembra in grado di attingere all’antica magia ancestrale della propria stirpe per porre fine allo sterminio. I suoi poteri sono improvvisamente impazziti e primordiali creature appartenenti al Regno Sotto la Collina minacciano la cittadina costruita nella Valle. Tra Orobie sotterranee custodi del sapere magico, un Broom and Witchcraft per soli turisti stregoni, un castello infestato, un negozio di amuleti incantati, antichi amori e vecchie faide, gli avvenimenti di un autunno particolarmente gelido segneranno il futuro della Congrega di Moonvalley. Quando la magia e la stregoneria non saranno sufficienti a debellare un popolo antico quanto il mondo stesso, riusciranno Oliva Cromwell e il suo Cerchio a sventare un’arcana vendetta e a riparare agli errori commessi dai loro antenati?

 

Inizio dicendo che questo è un romanzo perfetto per l'autunno, quindi, se vi interessa il genere non potete non leggerlo tra poco e dovete assolutamente annoverarlo fra le prossime vostre letture! Fidatevi, non ve ne pentirete! 

'Le streghe di Moonvalley' è infatti ambientato in autunno e tutto il background vi farà ricordare questa magnifica stagione. Il worldbuilding è creato nei minimi particolari, dalla città, fondata dalle famiglie più potenti, ai suoi negozi, il Broom and Witchcraft, le caffetterie con tutte quelle meravigliose bevande perfette per l'autunno che mi hanno fatto venire una gran voglia di assaggiarle e di cui l'autrice si è anche adoperata per crearne di mai viste - anzi, gustate!-, il mare del Golfo, lo StarStrucks appunto, la biblioteca, il loro municipio, insomma, questa città vive. Vive eccome nella nostra testa quando ci apprestiamo a leggere questo incantevole libro, tanto che alla fine ci sembrerà di conoscerla e di volerla visitare nella vita reale! Non ci sono cose dettate al caso e di cui l'autrice non abbia curato. Non solo per l'ambientazione ma anche per le regole della comunità magica. Ci sono diverse idee davvero geniali che non ho mai letto in nessun libro (come la penna di Cordelia - ma che in realtà hanno tutti-?! Che idea bellissima!) e questo lo hanno reso ai miei occhi particolare, originalissimo, e specialmente ho adorato tutti i vari piccoli riferimenti di libri o fumetti che ho letto durante l'adolescenza, e di cui ovviamente è fan anche l'autrice, che me lo hanno fatto apprezzare ancora di più! Sono delle chicche che rendono anche più personale il romanzo, grazie ai quali ti ci ritrovi anche tu. Ogni volta che leggevo un riferimento che capivo, pensavo sempre: "Ma dai, è meraviglioso!" Questo ha fatto in modo che io potessi apprezzare Moonvalley in ogni sua riga, in ogni suoi luogo, in ogni suo personaggio perché è come se fosse diventato in parte anche un po' mio.

Non lasciatevi spaventare dalle pagine perché vi passeranno talmente velocemente che invece rimarrete a reclamarne ancora di più! Moonvalley, per fortuna, non finisce con questo romanzo e infatti sono già in trepidazione per l'uscita del secondo perché sono curiosa di sapere come andrà a finire in particolare una certa vicenda. Ma andiamo con ordine; cosa bisogna aspettarsi da questo romanzo?
Come avrete ben capito, si tratta di una comunità abitata da famiglie di streghe, anche se ognuna di loro scopriremo si interessa a diversi rami della magia. C'è infatti la possibilità che ognuna di loro abbia inclinazioni diverse e quindi poteri e caratteristiche differenti che ci permettono di differenziare alla perfezione i personaggi. Anche se sono tanti, proprio per questo motivo, è impossibile confonderli e questa è sempre una caratteristica che io apprezzo in un romanzo. Non ho avuto nessuna difficoltà a ricordarmeli tutti e tutti, in maniera appunto diversa, mi sono entrati nel cuore. Adesso però la cittadina deve affrontare un grave problema; ci sono stati infatti diversi attacchi, molte persone ferite, altre non ce l'hanno proprio fatta. Da qui scopriremo la guerra che ha portato le streghe di un tempo a cercare di arginare le creature fatate che sembrano essere tornate, lascerò scoprire a voi il perché, a infestare e ad attaccare la popolazione. Si tratta quindi di una sorta di vendetta? Il reclamo di ciò che gli spetterebbe? Leggete e state pronti per i ricchi colpi di scena che si susseguiranno uno dopo l'altro a partire dalla seconda metà del libro! Se infatti la prima parte vi affascinerà perché scoprirete i personaggi, le loro usanze che nascondono ovviamente agli umani, imparerete ad amarli e a voler vivere anche voi a Moonvalley, ecco che dopo resterete spiazzati. Accadranno così tanti eventi che sarà allora impossibile staccarsi dalle pagine. Ed è esattamente ciò che è capitato a me. Arrivata a un certo punto, anche se avevo sonno perché era ormai notte fonda, non riuscivo a fermarmi perché appena finivo un capitolo la curiosità di sapere cosa sarebbe successo era troppo forte per riposare il libro! E quando questo succede, signori miei, vuol dire che il libro ha fatto bingo.

Questo è un romanzo che ha veramente di tutto: dal fantasy, al paranormal, ma io ci aggiungerei anche un sano thriller per certe scene e se vi piacciono le investigazioni, il libro ha anche questo! A un certo punto della storia, infatti, i nostri protagonisti cercheranno di andare a fondo, di nascosto, a questi continui attacchi perpetrati ai danni delle streghe. E per farlo dovranno riuscire a capire il problema partendo dalla radice. Questo li porterà a investigare, mettersi nei guai, e scoprire realtà che non avrebbero pensato mai che fossero possibili, anche segreti legati ai loro poteri, alla loro famiglia e alle loro identità. Per questo non scherzavo quando vi dicevo che a un certo punto del libro sarà una vera e propria esplosione di cliffhanger e colpi di scena da togliere il fiato. Un'altra cosa che ho apprezzato tantissimo è che nessuno di questi personaggi ha la plot armor. O meglio sì, ma intendo dire che non saranno mai al sicuro specialmente con delle informazioni che scopriranno e che cambieranno per forza la loro vita e la loro visione delle cose. Molte persone che pensavano fossero innocenti non si riveleranno tali. Al contrario, delle colpe che pensavano fossero unicamente di certe persone, scopriranno infine che le cose non sono andate esattamente come pensano di aver visto o sentito raccontare. Quindi, state bene attenti quando lo leggerete, perché sì, dovete assolutamente leggere questo libro!
Niente è come sembra a Moonvalley.

Ma passiamo ora a parlare dei personaggi che più mi sono piaciuti. Sono tantissimi, quindi mi limiterò a parlarvi di quelli che hanno colpito di più il mio cuore.
Iniziamo parlando proprio di Olivia, o meglio conosciuta come Liv, la nostra protagonista, erede della famiglia Cromwell e di cui dovrebbe essere il successore dato che sua sorella Purrsefone è andata via. Ma non riesce a richiamare il suo potere e le sembra quindi di star fallendo in un compito importante. Tuttavia, non immaginatela come una adolescente che non sa cosa fare della sua vita; è certamente spaventata, demotivata a volte, ma quando si tratta di capire cosa è successo e come porre rimedio ha un caratterino niente male e non ci pensa due volte ad andare a fondo della questione anche se questo significa poter mettere in pericolo la sua vita. In tantissime occasioni dimostrerà un coraggio senza eguali. Ha un migliore amico, che però è un umano, Julian, segretamente innamorato di lei. Sono cresciuti insieme, non c'è niente che non conoscano l'uno dell'altra e io sono completamente impazzita per loro. Posso anche affermare senza ombra di dubbio che Julian è al momento il personaggio che più mi ha preso il cuore. Dolcissimo, gentile, simpatico, in pratica il ragazzo perfetto. Peccato però che non sarà tutto rose e fiori per Julian perché gliene capiteranno di ogni. In particolare a lui è riferito uno dei grossi colpi di scena che vi dicevo che mi ha accartocciato un po' il cuore. Trovo che Julian a causa di ciò che gli succederà, sarà il personaggio che più cambierà e non potrebbe essere altrimenti. Sono davvero curiosa di sapere come si evolverà la vicenda, perché vi giuro che è roba da non dormirci la notte!
L'altro personaggio che è diventato un altro dei miei amori indiscussi è Cordelia, perché questa ragazza è davvero fortissima, in tutti i sensi. Cordelia è la migliore amica di Liv e lo è sul serio. Praticamente in qualsiasi occasione di bisogno chiunque meriterebbe di avere accanto una persona come lei. Liv è triste perché colui che sarebbe dovuto essere il suo promesso sposo, ovvero Marcel, l'ha piantata per un'altra erede di un'altra famiglia importante, Virna. Che ho odiato infatti dall'inizio alla fine. Cordelia sa come comportarsi anche nei suoi modi un po' irriverenti; sa essere scherzosa, le sue battutine mi hanno fatta morire dal ridere, è socievole, anzi direi super socievole e non ha di certo peli sulla lingua. Se deve dire qualcosa, lo dice senza pensieri. La troviamo quindi come un personaggio cristallino, sincero e che tra l'altro ha una magia davvero particolare. Anche per quanto riguarda Cordelia avremo una rivelazione completamente inaspettata e che mi ha fatto sgranare gli occhi alla fine. Il bello di questo romanzo è che qualsiasi personaggio non è praticamente esente di sorprese!
Infine, menziono Chris e Weenie, ovvero colui che sembrerebbe un normale umano ma che ha un legame particolare con questa ragazza che però... è un fantasma! Eh già, non esistono semplicemente le streghe a Moonvalley ma differenti tipi di creature, tra i quali appunto i fantasmi. Weeniee non ricorda assolutamente niente di quando era viva, ma sa di avere un legame speciale con Chris. Se sono curiosa di sapere cosa li lega veramente? Eccome se lo sono!
Penso che avrete capito molto bene a questo punto che i personaggi sono variegati, ognuno con la propria storia e che il tutto è collegato. Qui è stato fatto un lavoro certosino di trama senza precedenti.

Non posso quindi che consigliarvelo e di premiarlo con il massimo del punteggio. Avrete praticamente tutto ciò che richiede una storia: una trama avvicente, colpi di scena a manetta, personaggi versatili, ognuno con un proprio tocco personale e con anche delle esclamazioni personali (per esempio, è impossibile non riconoscere Cordelia quando parla e dice 'zucchero'! Ed è una cosa anche di difficile realizzazione ma Amanda ha centrato il segno), un finale che lascia con il fiato sospeso e uno stile di scrittura accattivante e che ti trascina all'interno della storia con un ottimo show don' tell.

Non lasciatevi scappare questa perla!




venerdì 11 agosto 2023

[Segnalazione] 'L'incubo dietro la porta' di Fabrizio Valenza

 Buonasera a tutti!
Oggi voglio segnalarvi un romanzo da poco uscito, 'L'incubo dietro la porta' di Fabrizio Valenza con illustrazioni di Enrico Valenza. Di seguito troverete tutte le informazioni, oltre alcune curiosità!


Titolo: L'incubo dietro la porta

Autore: Fabrizio Valenza

Illustratore: Enrico Valenza

Edito da: Self Publishing con l'etichetta di Albero del Mistero

Genere: Horror, paranormal

Formato: Cartaceo & digitale

Prezzo: 3,99€ digitale, 8,99€ brossura, 14,99€ rigida

Pagine: 159



Trama

Dopo il grande successo de L'isola dei morti, Fabrizio Valenza propone un nuovo romanzo horror, dove i mostri nascosti nelle profondità dell'anima possono diventare letali se non vengono affrontati fino in fondo. Le storie di case stregate non sono mai state così inquietanti.

Enrico Malera è un guardiano notturno. Nulla di male che il suo amico Gianfranco gli chieda di tenergli casa per una settimana, mentre lui è in giro per affari. Giusto?
No: sbagliato!
Enrico non avrebbe mai dovuto accettare l'incarico e adesso si ritrova a dover gestire un luogo in cui accadono cose strane. Come mai il tempo sembra sospeso nell'attesa di qualcosa di tremendo? Perché la popolazione del vicino paese di Verulengo è scomparsa? Cosa succede quando si scende nella cantina, alla ricerca del cibo per il grande leonberger di nome Black che gli è stato affidato assieme alla casa?
La sensazione è quella di aver oltrepassato una soglia che non doveva essere superata. Ma Enrico ha altri scopi che lo muovono: per una volta, vuole godersi la ricchezza che lui non è mai riuscito a guadagnarsi, e vedere cosa si prova.
Come gli suggerisce qualcuno al telefono, però,
è meglio non guardare, per nessun motivo al mondo.

Fabrizio Valenza (autore di Storia di Geshwa Olers e L'isola dei morti) torna con un horror capace di accompagnare il lettore nei suoi incubi peggiori. L'incubo dietro la porta racconta la paura che ci spinge a sollevare il lenzuolo per vedere il corpo che vi è nascosto al di sotto. Stephen King docet.

☞ L’autore propone i suoi libri indipendenti con l’etichetta
Albero del Mistero.
☞ Iscriviti alla mailing list sul sito www.alberodelmistero.com, e rimani aggiornato sulle novità relative al nuovo corso di scrittura.
Una curiosità: la storia è ambientata a Verulengo, una cittadina in provincia di Verona dove accadono strane cose. Un antico pantheon retico, scoperto alcuni decenni fa, porta le tracce di una presenza inquietante: un unico dio insettiforme dalle origini sconosciute ha preso il posto di quelli precedenti. Secondo gli studiosi, la sostituzione avvenne nell'antichità, quando una popolazione straniera prese possesso del luogo, distrusse il pantheon retico e impose la sua divinità. Culti malvagi e violenti ebbero il sopravvento. Nella storia, Verulengo non ha mai superato la popolazione di 2500 abitanti. 
Di sé l’autore dice: “Un mio antenato di Agrigento, il barone Celauro, aiutò Goethe nella sua ricerca della mitica pianta originaria (la Urpflanze): la mia vocazione alla narrazione e alla fantasia arriva, perciò, da molto lontano. Le mie storie parlano sempre – in fin dei conti – di quell’elemento unitario e primigenio che accomuna l’enorme varietà del mondo. Ho iniziato a scrivere racconti quando avevo suppergiù dieci anni, e dopo quaranta non ho ancora smesso. A che servirebbe una vocazione se uno non rispondesse? Cerco di farlo nel modo migliore: attraverso i romanzi, con i racconti, usando la filosofia e la mistica nel modo più completo. Nel mio occhio c’è l’attenzione a quel qualcosa di unico che cerco di tradurre in parole.
Amo il mistero del mondo e dell’esistenza: per questo motivo i romanzi che scrivo parlano della realtà intera, senza mai dimenticare la massima del Piccolo Principe: l’essenziale è invisibile agli occhi. Aiuto le persone a scoprire i loro talenti nascosti tramite consulenze letterarie o attraverso il metodo filosofico di autoanalisi che ho creato. Ho contribuito a sviluppare il filone mediterraneo della narrativa fantastica, amo allearmi con il bello delle persone originali e vere, cerco le storie sincere, affronto i mostri di ogni giorno e svelo i segreti nascosti nella fantasia di ciascuno. Il miglior modo per raccontare il qui e l’oggi? Facendo riferimento alla fantasia che caratterizza la nostra terra e le culture che sono nate attorno al Mediterraneo.
Infine… sogno, immagino, scrivo.” (Cf anche https://fabriziovalenza.net/chi-sono/ )
Cos’è Albero del Mistero. Sebbene una tradizionale casa editrice offra un servizio professionale per lo più consolidato e ben riconoscibile all’interno del mercato librario, Fabrizio Valenza ha preferito correre il rischio di gestire personalmente il contatto con i lettori e l’offerta narrativa attraverso la nuova etichetta Albero del Mistero, riconducibile non solo al libro – digitale o concreto che sia –, ma anche a ulteriori contenuti che allargano, per così dire, l’orizzonte di approfondimento delle tematiche fantastiche che caratterizzano i suoi libri. Ne sono dimostrazione le differenti proposte di questo primo anno di attività, rientranti in una varietà di tipologie editoriali presentate con l’etichetta Albero del Mistero: il romanzo gotico L’isola dei morti; la raccolta di novelle Scarafaggi e altri racconti; il librogioco Luci dal cielo e il nuovo titolo horror, L’incubo dietro la porta. Nell’autunno del 2023, Albero del Mistero amplierà la sua offerta con il corso online Il Mistero della Scrittura, composto da iniziative gratuite e a pagamento, riservate a chi voglia cimentarsi per la prima volta con quest’arte o a chi abbia già iniziato a scrivere e voglia migliorare il proprio stile. Nel prossimo anno è prevista l’uscita di nuovi titoli legati all’horror e al fantasy.
(Sito in costruzione https://www.alberodelmistero.com ) 
Sito dell'illustratore: https://www.scuoladelfumetto.com/docenti/38/enrico-valenza